Serata aperta a tutti con
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
via email a segreteria@ycvicenza.com
“Global Solo Challenge” regata in solitario senza scalo per i tre grandi capi.
Un anno dopo il doppiaggio dei tre capi, Buona Speranza, Lewin e Horn, Riccardo ci racconta il suo giro del mondo in solitario.
Partito dal porto da A Coruña il 29 ottobre 2023, a bordo del Class40 “Obportus”, e arrivato a A Coruña il 30 marzo 2024 dopo 153 giorni di navigazione.
Il quarto posto di Riccardo Tosetto è stato caratterizzato da un approccio pragmatico all’intero progetto e abilità nel risolvere i problemi in mare con calma ed esperienza. Navigando sul Class40 “Obportus”, Riccardo ha affrontato numerosi problemi tecnici, tra cui guasti all’autopilota e danni alle vele. La sua più grande forza era la consapevolezza di sé, l’approccio calmo e pratico a ogni circostanza difficile e l’abilità di preservare la barca e risolvere abilmente ogni problema in mare. Dopo Andrea Mura, Riccardo ha guadagnato un posto importante nella storia della vela, diventando il sesto italiano a navigare in solitaria senza sosta intorno al mondo.
Chi è Riccardo?
Riccardo Tosetto nasce 35 anni fa a Cittadella, un splendida città medievale tra Padova e Vicenza. Impara a navigare a vela fin da piccolissimo e all’età di 14 anni conosce Angelo Preden, noto navigatore oceanico, con il quale inizia a praticare vela d’altura durante i lunghi trasferimenti in Mediterraneo.
Dopo diverse stagioni matura la scelta di trasformare questa passione in professione e nel novembre 2006 acquista “Blue Drake” assieme al maestro Angelo Preden. In soli due anni Riccardo naviga tutto il Mediterraneo, trascorre una stagione ai Caraibi ed effettua due Traversate Atlantiche percorrendo più di 25.000 miglia.
La maggior parte del tempo la trascorre nel mar Egeo, noto agli skipper per i suoi venti costanti e sostenuti. Con la società di vela d’altura & charter Ventomare ha unito passione e lavoro.
Per diversi anni ha partecipato, con una sua barca da regata, alle principali competizioni del Nord Adriatico ottenendo alcuni primi posti assoluti e diversi di classe.
La Globe Solo Challenge è il progetto più importante della sua vita…fino a questo momento!